Brunch di fine stagione con La Spona e OEW

Il 6 aprile 2019, dalle ore 11.30, con i prodotti e il cibo rimasto nelle dispense e nei frigoriferi di Casa La Perla e Ladinia, la Costa Family Foundation insieme agli amici del centro sociale La Spona e di OEW, ha organizzato al Berghotel Ladinia, un brunch di fine stagione in cui si serviranno in tavola piatti preparati con tutto quello che è rimasto in dispensa.

Eccessi, sprechi, consumi esasperati stanno riducendo il nostro mondo in un’immensa pattumiera. Ognuno di noi, nel piccolo del proprio orticello, può coltivare un modo per contrastare gli sprechi partendo dalle cose di ogni giorno, come usare tutto quello che si acquista senza buttarlo via.


Così il 6 aprile 2019, dalle ore 11.30, con i prodotti e il cibo rimasto nelle dispense e nei frigoriferi di Casa La Perla e Ladinia, la Costa Family Foundation insieme agli amici del centro sociale La Spona e di OEW, ha organizzato al Berghotel Ladinia, un brunch di fine stagione in cui si serviranno in tavola piatti preparati con tutto quello che è rimasto in dispensa.


Saranno allestite tre bancarelle, una per organizzazione, per mettere in mostra non solo i gadget ma anche quello il proprio operato.
A proposito, se della Costa Family Foundation sapete più o meno tutto, vi possiamo dire che La Spona è un centro di ospitalità di Pederoa che accoglie persone con una disabilità e OEW, Organizzazione per un mondo solidale, è un’associazione che lavora nell’ambito del consumo solidale e della cooperazione internazionale. Per il brunch chiediamo una donazione minima di 30 euro a persona e il ricavato sarà destinato a tre progetti: La Spona userà il ricavato per organizzare delle gite con gli assistiti; OEW lo destinerà a SIGAMOS, un centro comunitario per la riabilitazione e l’educazione, che dal 2002 sostiene bambini e giovani con diversi tipi di disabilità a Cochabamba in Bolivia; la Fondazione invece sosterrà il progetto Waste Management in Karamoja, Uganda, un’iniziativa pilota destinata a sensibilizzare le persone sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti. Per decenni abbiamo esportato in Africa stili di vita a dir poco consumistici, abbiamo introdotto i nostri prodotti, abbiamo contribuito all’estraneazione delle comunità autoctone verso la propria terra, grazie a tonnellate di latte in polvere, a miliardi di sacchettini di patatine e bevande in lattina o in tetra-pak. Non abbiamo invece pensato di portare anche le istruzioni che dovrebbero accompagnare questo ‘nuovo stile di vita’.


È più che mai l’ora di iniziare a creare una cultura dello smaltimento dei rifiuti più consapevole e meno inquinante. Non sprechiamo nessuna occasione per rendere il mondo migliore.

Elide
Condividi su Facebook

Altri progetti conclusi

Vegabula Summer Edition: quando l’ospitalità accoglie la diversità

Il nostro primo progetto in Alto Adige

Approfondisci

Combattere l'HIV, scegliere la Vita: report finale 2024

Autonomia e dignità per 85 persone affette da HIV

Approfondisci

Agroforestazione in Karamoja: report finale 2024

Un futuro sostenibile per Moroto: nutrizione, agroforestazione e comunità più forti

Approfondisci
Altri articoli

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail