L’HIV GERMOGLIA E PROSPERA NELLA POVERTA’

Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
25.000 €
Paese
Uganda
Stato
In corso
Mappa
Mappa cuore Uganda Uganda

Nel distretto di Moroto, Karamoja, Uganda, una delle zone meno sviluppate di tutto il mondo, c’è un virus che vive e vegeta senza particolari problemi, creandoli, però, a migliaia di persone, soprattutto bambini.

Negli ultimi anni la regione ha visto aumentare vertiginosamente la diffusione del virus dell’HIV / AIDS,  sono circa 2.000 i bambini da 1 a 15 anni che in questa regione hanno contratto e vivono con il virus. Il direttore sanitario del distretto di Moroto, Abu Lubega, attribuisce le ragioni di tale incremento a un numero di problematiche sociali connesse, come l’abuso di alcol, il non utilizzo di pratiche contraccettive, l’incapacità dei centri medici di coprire l’intera area a loro predisposta, una sostanziale ignoranza del problema da parte della popolazione e la difficoltà di organizzare programmi e interventi di prevenzione e consulenza in un’area difficile e vasta come il Karamoja.
Un altro dato allarmante, risiede nell’alto numero di casi diagnosticati e poi fuoriusciti dal sistema sanitario e di trattamento del virus. Questa tendenza è dovuta in gran parte all'alto livello di stigmatizzazione e discriminazione cui le persone che vivono con l'HIV sono sottoposte. Un alto numero di pazienti non desidera far sapere a famigliari e ad altre persone il proprio stato di salute per non essere emarginato dalla comunità in cui vive, dunque non si reca presso i centri sanitari preposti e non riceve un trattamento adeguato.
Per queste ragioni l’organizzazione locale ha istituito un progetto intitolato Choose Life Home Based Care* con un programma specifico per adulti sieropositivi e un programma per bambini provenienti da famiglie con membri sieropositivi e bambini affetti dal virus.
Il primo si focalizza su ragazze e donne affette da HIV e si sviluppa attraverso un loro follow-up costante, che comprende fra le altre: attività di controllo sull’assunzione di medicinali, attività di consulenza su come gestire la malattia (portata avanti da volontari locali, anch’essi affetti da HIV), supporto economico per le cure e le diagnosi mediche, supporto psicologico, svolgimento di attività generatrici di reddito per gruppi di donne, come il corso di sartoria, da cui nascono anche le borse kitenge della fondazione.
La seconda parte prevede supporto a orfani, bambini e adolescenti. L’obiettivo di questo programma è di migliorare le prestazioni scolastiche generali, il rapporto tra genitori e figli in famiglia, sviluppare la creatività e aiutare e potenziare i bambini tramite un’interazione favorevole e sana con i coetanei.
Le attività d’implementazione comprendono corsi extra-scolastici pomeridiani, un monitoraggio dell’andamento scolastico dei ragazzi presso le scuole e le famiglie, incontri e riunioni con parenti e insegnanti delle scuole, un programma educativo sviluppato presso il centro durante i periodi di vacanze scolastiche, giornate di sensibilizzazione sul tema dell’HIV presso le scuole, supporto delle famiglie più disagiate tramite il pagamento delle rette scolastiche.
Il programma nel suo complesso svolto nel 2017 coinvolge 402 individui, tra beneficiari diretti e indiretti, suddivisi tra 263 adulti e 139 studenti.
Questo tipo di attività, coordinate da Choose Life Home Based Care e sostenute da Costa Family Foundation e dalla ONG Insieme si può in Africa. Lo scopo è far sì, che il programma non rimanga un’iniziativa sporadica, ma possa dare i frutti sperati a lungo termine, per garantire un futuro non solo al programma stesso, ma soprattutto alle persone che vivono in condizioni realmente difficili e che grazie al nostro sostegno insieme, avranno il coraggio di guardare avanti.

* Choose Life Home Based Care è un’organizzazione locale di volontariato, legalmente riconosciuta come Community Based Organization (CBO) dal governo ugandese. Nata nel 2011, l’organizzazione oggi è composta di 27 operatori impiegati in diverse attività nel Distretto di Moroto in Karamoja.

Condividi su Facebook

Altri progetti in Uganda

Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
10.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo

Wine to water

Garantire l’acqua, promuovere l’agricoltura, tutelare l’ambiente: queste le premesse di un nuovo progetto realizzato in collaborazione con ‘Insieme Si Può Africa’ e sostenuto da STI International

Approfondisci

Ssezibwa Demonstration Farm

The Ssezibwa Demonstration Farm was founded to improve the income of families through the introduction of new production techniques in the areas of agriculture and breeding.

Approfondisci
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo

Scuole Verdi in Karamoja

Gli indici di sviluppo globali mostrano come il Karamoja sia una delle aree più arretrate dell'Uganda. Aiutare e sostenere le scuole è uno dei passi più importanti per dare un aiuto concreto e uscire dall’emergenza.

Approfondisci

LOTOME GIRL PRIMARY SCHOOL

Lotome Girls Primary School è una scuola femminile che si trova in Karamoja, nord Uganda, nel distretto di Napak. La scuola, la prima a essere costruita in questa area negli anni Cinquanta del secolo scorso, si trova a Lotome e versa in cattive condizioni. Con l’associazione Insieme Si Può in Africa stiamo attivando una serie di interventi di ripristino e ristrutturazione dell’edificio

Approfondisci
Progetto nato nel
2018
Contributo ad oggi
16.907 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo
Progetto
2017 - ad oggi
Contributo
26.688 €
Paese
Uganda
Stato
In corso

CHOOSE LIFE PROJECT

Sono in atto, per il secondo anno consecutivo, le attività in sostegno delle categorie più svantaggiate ed emarginate nell’area di Moroto, nel nord dell’Uganda. Si tratta di iniziative svolte in collaborazione con le associazioni Choose Life Home Based Care e Insieme Si Può in Africa.

Approfondisci

Una nuova gestione dei rifiuti a Bukasa

A Kampala lo smaltimento dei rifiuti è una tra le principali cause di malattie trasmesse dall'acqua, come diarrea, dissenteria, tifo e colera.

Approfondisci
Progetto nato nel
2019
Contributo ad oggi
13.146€
Paese
Uganda
Stato
In corso

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail