LOTOME GIRL PRIMARY SCHOOL

Progetto nato nel
2018
Contributo ad oggi
16.907 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo
Mappa
Mappa cuore Uganda Uganda

Lotome Girls Primary School è una scuola femminile che si trova in Karamoja, nord Uganda, nel distretto di Napak. La scuola, la prima a essere costruita in questa area negli anni Cinquanta del secolo scorso, si trova a Lotome e versa in cattive condizioni. Con l’associazione Insieme Si Può in Africa stiamo attivando una serie di interventi di ripristino e ristrutturazione dell’edificio

IL DIRITTO ALLO STUDIO PASSA ANCHE ATTRAVERSO L’AGIBILITÀ DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE. LE CATTIVE CONDIZIONI IN CUI SI TROVA LA LOTOME GIRLS PRIMARY SCHOOL STANNO CAUSANDO LA DIMINUZIONE DELLE ISCRIZIONI CON IL CONSEGUENTE ALLONTANAMENTO DI BAMBINE E RAGAZZE DALLA SCUOLA. SENZA ISTRUZIONE IL FUTURO GIA’ PRECARIO DELLE DONNE IN KARAMOJA DIVENTA ANCORA PIU’ DIFFICILE.

 

La scuola oggi conta un totale di 424 alunne suddivise nelle 7 classi primarie. Nonostante l’alto numero di studentesse, le iscrizioni alla scuola stanno calando per la mancanza di cibo sufficiente e di strutture adeguate. Nonostante la scuola presenti un buon numero di strutture, parte di esse risultano ormai molto datate e fatiscenti. Alcune necessiterebbero di demolizione, per altre sarebbe preferibile pensare ad interventi di recupero, in quanto fondamenta e muratura sono ancora in buono stato.

All’interno della struttura scolastica, sono stati realizzati due dormitori di pregevole fattura, ma dopo l’installazione dei letti a castello nessuno ha provveduto all’acquisto dei materassi, con il risultato che circa 60 alunne sono costrette a dormire per terra o a condividere un piccolo letto in più persone.

La scuola necessita inoltre di una cucina adeguata al numero di studenti presenti e conforme agli standard igienici opportuni. Al momento, il cibo viene cucinato sotto una fatiscente tettoia di lamiere. La scuola ha inoltre richiesto un sostegno in ambito agro-forestale. La struttura presenta un luogo adibito alle attività agricole in cui è presente un sistema di irrigazione a goccia, vecchio e malridotto. La dirigenza scolastica richiede dunque la riabilitazione del sistema di irrigazione e la fornitura di sementi e attrezzi agricoli per praticare attività agricole che consentano di integrare con prodotti ortivi la dieta delle alunne. La scuola ha beneficiato anni fa di una pompa solare donata e installata da Insieme si può, tuttora perfettamente funzionante.

Descrizione dell’intervento e delle attività principali

La proposta si divide in due parti. La prima, di ordine strutturale, prevede la demolizione di uno stabile fatiscente e pericolante posto nel centro della scuola, con la costruzione di una cucina nuova e l’installazione di due stufe a risparmio energetico per abbattere il consumo di legna da ardere e dare un luogo sicuro e igienico dove preparare i pasti. In secondo luogo, verranno forniti materassi e zanzariere per le ragazze che usufruiscono dei dormitori.

La seconda componente della proposta riguarda invece le attività agro-forestali, che comprendono la riabilitazione dell’impianto di irrigazione a goccia, l’installazione di un tank per la raccolta di acqua piovana e lo svolgimento di corsi di formazione per le alunne organizzati dal nostro staff, che riguarderanno pratiche agro-silvicole. Successivamente, la scuola sarà fornita di sementi, piantine e attrezzi agricoli necessari alla produzione di parte del fabbisogno alimentare scolastico. Quest’attività sarà svolta nei terreni della scuola, con l’affiancamento e la supervisione dello staff di “Insieme si può in Africa”.

L’obiettivo in concreto è perciò contribuire al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e alimentari della popolazione scolastica della scuola primaria di Lotome Girls PS e incoraggiare la frequenza scolastica delle bambine e delle ragazze.

I risultati prefissati

Grazie alla fornitura di materassi e zanzariere, le alunne residenti usufruiranno di un ambiente protetto e confortevole durante le ore notturne, aumentando cosi le prestazioni scolastiche a seguito di un riposo idoneo alle esigenze di una bambina preadolescente e la diminuzione dei casi di malaria nella popolazione scolastica residente grazie all’utilizzo delle nuove zanzariere.

Grazie alla costruzione di una nuova cucina con Energy Saving Stoves è prevista la diminuzione dei casi di malattie correlate alla precaria situazione igienico-sanitaria e il miglioramento della dieta alimentare della popolazione scolastica attraverso attività agro-silvicole per la produzione di cibo.

Di conseguenza è previsto anche l’aumento della frequenza scolastica.

I beneficiari

Grazie al programma di interventi prefissato i beneficiari del progetto sono le 424 alunne che ad oggi frequentano la scuola, 115 delle quali sono ospiti a tempo pieno della scuola (in forma di “collegio”). Anche gli 11 membri dello staff scolastico ne trarranno benefici così come i famigliari delle studentesse calcolati nel numero di circa 2.120 persone.

Condividi su Facebook

Altri progetti in Uganda

Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
10.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo

Wine to water

Garantire l’acqua, promuovere l’agricoltura, tutelare l’ambiente: queste le premesse di un nuovo progetto realizzato in collaborazione con ‘Insieme Si Può Africa’ e sostenuto da STI International

Approfondisci

L’HIV GERMOGLIA E PROSPERA NELLA POVERTA’

In Karamoja, Uganda, la diffussione dell'HIV continua a crescere e colpisce il 5,3% della popolazione composta anche di 2000 bambini.    

 

Approfondisci
Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
25.000 €
Paese
Uganda
Stato
In corso
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo

Ssezibwa Demonstration Farm

The Ssezibwa Demonstration Farm was founded to improve the income of families through the introduction of new production techniques in the areas of agriculture and breeding.

Approfondisci

Scuole Verdi in Karamoja

Gli indici di sviluppo globali mostrano come il Karamoja sia una delle aree più arretrate dell'Uganda. Aiutare e sostenere le scuole è uno dei passi più importanti per dare un aiuto concreto e uscire dall’emergenza.

Approfondisci
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo
Progetto
2017 - ad oggi
Contributo
26.688 €
Paese
Uganda
Stato
In corso

CHOOSE LIFE PROJECT

Sono in atto, per il secondo anno consecutivo, le attività in sostegno delle categorie più svantaggiate ed emarginate nell’area di Moroto, nel nord dell’Uganda. Si tratta di iniziative svolte in collaborazione con le associazioni Choose Life Home Based Care e Insieme Si Può in Africa.

Approfondisci

Una nuova gestione dei rifiuti a Bukasa

A Kampala lo smaltimento dei rifiuti è una tra le principali cause di malattie trasmesse dall'acqua, come diarrea, dissenteria, tifo e colera.

Approfondisci
Progetto nato nel
2019
Contributo ad oggi
13.146€
Paese
Uganda
Stato
In corso

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail