Scuole Verdi in Karamoja

Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo
Mappa
Mappa cuore Uganda Uganda

Gli indici di sviluppo globali mostrano come il Karamoja sia una delle aree più arretrate dell'Uganda, segnata da una carestia che da anni non accenna a diminuire. Aiutare e sostenere le scuole è uno dei passi più importanti per dare un aiuto concreto e uscire dall'emergenza.

Carestia. Povertà. Malnutrizione. Malattie. In Karamoja l'accesso all'acqua è tuttora uno dei principali problemi. Il report integrato su disarmo e sviluppo dell'Ufficio del Primo Ministro, per il periodo 2011-2015, mostra che il 73% della popolazione della regione impiega almeno 30 minuti per raggiungere una fonte d'acqua. Per chi invece ha accesso all'acqua, la sua protezione da contaminazioni rappresenta un serio problema, in particolare con riferimento ai sistemi di raccolta, trasporto e conservazione. In alcuni distretti del Karamoja, in particolare nel distretto di Moroto, si registra una percentuale di alfabetizzazione del 13%. Secondo i dati disponibili presso il distretto di Moroto, il numero di bambini in età scolare è di 24.277 e appena 7.195 risultano iscritti presso istituti scolastici, di cui solo 5.244 realmente frequentano la scuola (appena il 30% del totale). L'inserimento dei bambini nel sistema scolastico risulta complesso per molteplici ragioni; la situazione alimentare precaria e la cultura seminomade che caratterizza i Karimojong rende la presenza e il lavoro dei bambini indispensabile per il sostentamento della comunità.
Con il progetto Scuole Verdi si vuole offrire un sostegno concreto ed efficace alle scuole primarie di cui due situate nel distretto di Napak e due nella municipalità di Moroto, promuovendo l'accesso all'educazione primaria attraverso il miglioramento delle condizioni alimentari, sanitarie e strutturali nelle scuole. Inoltre, l'intervento proposto intende proseguire il progetto pilota avviato con l'ultima annualità, portando a regime la serra precedentemente installata presso il compound di ISP Moroto. L'obiettivo è verificare le potenzialità di questo strumento di produzione agricola in un contesto nuovo. Il ricavo generato dalla vendita degli ortaggi prodotti dalla serra sarà impiegato per la copertura dei costi gestionali. Tramite l'installazione di due tanks per la raccolta dell'acqua l'approvvigionamento presso Demonstration P.S. e Lokupoi è decisamente migliorato. Nella Demonstration al momento non è presente alcun sistema di accumulo ed erogazione dell'acqua, questo significa che con l'intervento si produce una considerevole diminuzione del tempo necessario per l'approvvigionamento quotidiano. Nella scuola di Lokupoi, l'intervento è volto allo sviluppo del vivaio della scuola, che contribuisce alla creazione di income per la copertura di spese di gestione. Mediante la costruzione di una cucina in muratura provvista di due stufe a risparmio energetico è diminuito di almeno il 30% il consumo di legna da ardere presso la Lia P.S..
Grazie alla distribuzione e piantumazione di semi certificati di specie ortive e di piantine di alberi da frutta si sono sviluppate le attività agricole nelle scuole coinvolte e nelle comunità circostanti.
Tramite lezioni teoriche e pratiche presso la Demonstration P.S., Lokupoi P.S., Lia P.S. e Kautaku P.S., si sono sensibilizzati studenti e insegnanti su tematiche ambientali e agricole ed è migliorata la sostenibilità economica della sede ISP Moroto, attraverso il contributo generato dalla vendita di ortaggi prodotti in serra.
Il cuore delle attività delle Scuole Verdi si basa su lezioni teoriche e pratiche per le classi dalla Primary4 alla Primary 7, incentrate su questi temi: ambiente e alberi, agroforestazione e composizione dei terreni. Per le sessioni pratiche invece, i contenuti sono: piantumazione di specie ortive, piantumazione di alberi da frutta, dimostrazione di pratiche agricole utili alla protezione delle coltivazioni, utilizzo del fogliamo residuo come fertilizzante naturale.Con i prodotti ottenuti si realizzano banchi di vendita di ortaggi prodotti in serra presso la sede ISP di Moroto, al mercato di Moroto.
I beneficiari di questi importanti interventi sono 1.664 persone, un numero decisamente elevato, così suddivise: 1.613 studenti, di cui 821 maschi e 792 femmine; 51 insegnanti, di cui 31 uomini e 20 donne. Con il progetto Scuole Verdi si vuole dare un contributo all'emancipazione delle persone, soprattutto più giovani, attraverso l'insegnamento e l'apprendimento di concrete tecniche produttive, ponendo attenzione sulle tematiche ambientali.

Condividi su Facebook

Altri progetti in Uganda

Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
10.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo

Wine to water

Garantire l’acqua, promuovere l’agricoltura, tutelare l’ambiente: queste le premesse di un nuovo progetto realizzato in collaborazione con ‘Insieme Si Può Africa’ e sostenuto da STI International

Approfondisci

L’HIV GERMOGLIA E PROSPERA NELLA POVERTA’

In Karamoja, Uganda, la diffussione dell'HIV continua a crescere e colpisce il 5,3% della popolazione composta anche di 2000 bambini.    

 

Approfondisci
Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
25.000 €
Paese
Uganda
Stato
In corso
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo

Ssezibwa Demonstration Farm

The Ssezibwa Demonstration Farm was founded to improve the income of families through the introduction of new production techniques in the areas of agriculture and breeding.

Approfondisci

LOTOME GIRL PRIMARY SCHOOL

Lotome Girls Primary School è una scuola femminile che si trova in Karamoja, nord Uganda, nel distretto di Napak. La scuola, la prima a essere costruita in questa area negli anni Cinquanta del secolo scorso, si trova a Lotome e versa in cattive condizioni. Con l’associazione Insieme Si Può in Africa stiamo attivando una serie di interventi di ripristino e ristrutturazione dell’edificio

Approfondisci
Progetto nato nel
2018
Contributo ad oggi
16.907 €
Paese
Uganda
Stato
Attivo
Progetto
2017 - ad oggi
Contributo
26.688 €
Paese
Uganda
Stato
In corso

CHOOSE LIFE PROJECT

Sono in atto, per il secondo anno consecutivo, le attività in sostegno delle categorie più svantaggiate ed emarginate nell’area di Moroto, nel nord dell’Uganda. Si tratta di iniziative svolte in collaborazione con le associazioni Choose Life Home Based Care e Insieme Si Può in Africa.

Approfondisci

Una nuova gestione dei rifiuti a Bukasa

A Kampala lo smaltimento dei rifiuti è una tra le principali cause di malattie trasmesse dall'acqua, come diarrea, dissenteria, tifo e colera.

Approfondisci
Progetto nato nel
2019
Contributo ad oggi
13.146€
Paese
Uganda
Stato
In corso

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail