"Choose Life": Sostenibilità e Speranza contro l'HIV

Combattere l'HIV con Sostenibilità e Speranza: Quello che siamo riusciti a fare col Progetto "Choose Life" nel 2024.
Nel distretto di Moroto, nel cuore del Karamoja in Uganda, l'HIV/AIDS rappresenta una sfida quotidiana per molte persone, aggravando povertà, insicurezza alimentare e isolamento sociale. Con il progetto "Choose Life Home Based Care" (CLHBC), supportato dalla Costa Family Foundation in collaborazione con ISP in Africa, stiamo trasformando queste sfide in opportunità per 85 beneficiari (28 uomini e 57 donne) attraverso attività che combinano sviluppo economico, nutrizione e sostenibilità.
Obiettivi Chiave
Il progetto ha perseguito tre obiettivi principali:
- Promuovere autonomia economica, fornendo strumenti per la gestione del reddito e opportunità di crescita finanziaria.
- Aumentare la sicurezza alimentare, migliorando la disponibilità di cibo nutriente per le famiglie.
- Favorire una vita dignitosa, integrando pratiche sostenibili e rafforzando le comunità locali.
Attività Realizzate
Le azioni del progetto si sono sviluppate su tre aree fondamentali:
-
Attività Generatrici di Reddito (IGA) e Microcredito
- Beneficiari: 35 persone (30 donne e 5 uomini).
- Dettagli:
- Formazione intensiva su risparmio, gestione finanziaria e microcredito.
- Creazione di due gruppi di risparmio supportati finanziariamente:
- Oyara Ka-Apei: 8 milioni UGX.
- Ekamakinos: 9 milioni UGX.
- Monitoraggi regolari per garantire risultati a lungo termine.
-
Agroforestazione
- Beneficiari: 40 agricoltori (22 donne e 18 uomini).
- Dettagli:
- Formazione teorica e pratica su tecniche di coltivazione sostenibile.
- Distribuzione di 40 piantine di alberi da frutto e 10 varietà di semi orticoli.
- Collaborazioni con scuole, ristoranti e hotel locali per vendere i prodotti coltivati.
-
Apicoltura
- Beneficiari: 10 persone (5 uomini e 5 donne).
- Dettagli:
- Creazione del gruppo "Napedo Apiary" con la fornitura di 20 alveari e strumenti per la lavorazione del miele.
- Formazione su tecniche moderne di apicoltura e marketing.
- Primo raccolto: 5 litri di miele venduti per 600.000 UGX.
Risultati Raggiunti
Il progetto ha prodotto impatti significativi in termini economici, sanitari e comunitari:
- Indipendenza economica: I beneficiari hanno risparmiato oltre 14 milioni UGX grazie alle IGA, con una maggiore capacità di reinvestimento.
- Sicurezza alimentare: La coltivazione di ortaggi e alberi da frutto ha migliorato l'accesso a cibi freschi per le famiglie, aumentando anche il reddito attraverso la vendita dei prodotti.
- Salute migliorata: Il 98% dei beneficiari con HIV/AIDS ha mantenuto una carica virale soppressa, grazie a migliori condizioni di vita e all’accesso alle cure.
- Coesione comunitaria: Il progetto ha rafforzato la cultura del risparmio e della collaborazione.
Le Sfide e Come Le Abbiamo Affrontate
Il progetto non è stato privo di difficoltà:
- Problemi di sicurezza: Interruzioni nelle aree di Rupa e Nakiloro hanno ostacolato i monitoraggi.
- Aumento dei costi: L’inflazione ha ridotto il potere d’acquisto dei beneficiari.
- Ritardi nell’apicoltura: La colonizzazione degli alveari richiede tempo, mettendo a rischio l’entusiasmo dei partecipanti.
Grazie a un supporto continuo, monitoraggi regolari e una stretta collaborazione tra le parti coinvolte, queste difficoltà sono state affrontate con resilienza e adattamento.
Uno Sguardo al Futuro
Il progetto "Choose Life" ha dimostrato come iniziative integrate possano trasformare le vite di chi vive nelle regioni più svantaggiate. Ha fornito alle persone non solo risorse economiche, ma anche conoscenze e competenze per costruire un futuro più stabile e dignitoso.
Questa esperienza rappresenta un esempio di successo, basato su sostenibilità, cooperazione e la determinazione a combattere le difficoltà attraverso soluzioni concrete. Continueremo a seguire i progressi e a supportare le comunità per garantire che questi risultati si rafforzino e si estendano ad altre aree.
La lotta contro l'HIV/AIDS e la povertà può essere vinta. Insieme, stiamo dimostrando che scegliere la vita è sempre possibile.
