Progetti in Etiopia
SITUATA NELL’AFRICA ORIENTALE, L’ETIOPIA È UNO DEGLI STATI PIÙ POVERI DEL MONDO. QUI VIVONO CIRCA CENTO MILIONI DI PERSONE, DI CUI IL TRENTA PER CENTO VIVE IN CONDIZIONE DI ESTREMA POVERTÀ.
Etiopia, terra con una storia millenaria, vessata purtroppo da povertà e malattie che rendono drammatiche le condizioni di vita di chi qui vi abita. Sono circa trenta milioni gli individui, donne e bambini su tutti, che si trovano quotidianamente in situazioni difficilissime. Le prospettive di poter condurre una vita degna di tal nome per milioni di persone sono minime e il tasso di mortalità infantile è estremamente elevato. L’analfabetismo, diffuso soprattutto tra i giovani e i bambini, è una piaga ulteriore che infetta tutta la popolazione.
Di recente abbiamo avuto modo di conoscere Busajo, una onlus di Firenze che opera in Etiopia, precisamente a Soddo, a sud di Addis Abeba, dal 2009. Con i responsabili dell’organizzazione è nata una relazione e da quest’anno una parte dei nostri sforzi andrà in sostegno ai loro progetti. La sfida è alta e si basa su presupposti precisi: allontanare la popolazione giovanile dalla strada, dalla possibilità di essere vittime di fenomeni di accattonaggio e microcriminalità, dalla prostituzione minorile e dall’abbandono del percorso scolastico, cercando di assicurare loro la possibilità di un futuro migliore.