Progetti in Afghanistan
A fianco delle donne afghane, la parte più debole e martoriata di un paese che da decenni vive in uno stato di violenza continua.
In Afghanistan, le donne si trovano ad affrontare una serie di sfide derivanti da fattori culturali, sociali e politici. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni - tra cui miglioramenti nell'istruzione e opportunità di lavoro - il ritorno al potere dei talebani ha portato a preoccupazioni riguardanti i diritti e le libertà delle donne.
In questo contesto e ben prima del drammatico ritiro delle truppe americane avvenuto nell'agosto del 2021, la Costa Family Foundation supporta e sostiene la parte più fragile della popolazione: donne, anziani e bambini.
È grazie e attraverso al prezioso lavoro sul campo dell'Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afghane (RAWA), dell'Associazione Sociale Ricercatori di Giustizia (SAAJS) e dell'Associazione Gruppi "Insieme si Può..." (ISP) che tra mille difficoltà riusciamo ancora ad essere presenti, nonostante tutto.
Promuoviamo l'istruzione femminile attraverso il sostegno alla rete clandestina di scuole avviata dalle donne di RAWA in aperta opposizione al regime talebano. Ne sono state attivate moltissime, non solo a Kabul, ma in diverse province del Paese.
Sosteniamo donne vedove con figli a carico tramite l'acquisto e la consegna di capre da latte in forma di microcredito e generando reddito e un impatto positivo su tutta la comunità.
Dal 2017 finanziamo la coltivazione di un campo di zafferano avviato percorsi di alfabetizzazione e formazione al femminile.