Seminando Speranza

Anno
2024
Paese
Uganda
beneficiari
4.500 studenti
Stato
Concluso
Contributo
9.000 €

Nutrizione e Sostenibilità: Un Progetto di Agroforestazione per le Scuole del Karamoja.

In una regione come il Karamoja, in Uganda, dove l'accesso al cibo e alle risorse è spesso limitato, educazione e sostenibilità diventano strumenti fondamentali per creare un futuro migliore. Attraverso il progetto di agroforestazione supportato dalla Costa Family Foundation in collaborazione con l'associazione “Insieme si può…” (ISP), sei scuole del distretto di Moroto hanno compiuto un passo importante verso l’autosufficienza alimentare, l’educazione ambientale e il sostegno alle comunità circostanti.


Un Progetto Che Fa La Differenza

Questo progetto ambizioso ha integrato orti e pratiche di agroforestazione nelle scuole, coinvolgendo sia gli studenti che le comunità locali. L'obiettivo era duplice:

  • Migliorare la nutrizione di oltre 4.000 studenti, introducendo verdure fresche e nutrienti nei pasti scolastici.
  • Promuovere la sostenibilità ambientale attraverso la piantumazione di alberi e la formazione agricola.

Le scuole non solo hanno ricevuto semi, strumenti agricoli e piantine, ma hanno anche visto potenziati i loro sistemi di raccolta dell'acqua piovana, con un incremento di 69.400 litri di capacità idrica, indispensabili per irrigare orti e giardini.


Risultati Concreti

  1. Produzione Agricola:
    Grazie agli orti scolastici, è stato possibile integrare cibi come cavolo riccio, spinaci e pomodori nei pasti, con un consumo medio di 2-3 porzioni di verdure a settimana per studente. La Nadunget Primary School, ad esempio, ha raccolto 500 kg di patate dolci e 125 kg di pomodori.

  2. Educazione Ambientale:
    Ogni scuola ha piantato alberi da frutto e alberi per legname, offrendo agli studenti una consapevolezza pratica sul valore della sostenibilità ambientale e l'importanza delle risorse naturali.

  3. Empowerment Economico:
    Sono stati creati sei gruppi di agricoltori, che hanno generato reddito dalla vendita di verdure fresche, accumulando oltre 10 milioni di scellini ugandesi (UGX) in risparmi. Questi fondi hanno permesso alle famiglie di coprire spese essenziali come l'istruzione e le cure mediche.


Le Sfide Affrontate

Non sono mancate le difficoltà. La regione è soggetta a eventi climatici estremi, come siccità e piogge torrenziali, che hanno colpito alcune coltivazioni. Tuttavia, grazie a un supporto costante e a interventi tempestivi, le comunità hanno sostituito le colture danneggiate e mantenuto in vita gli orti. La partecipazione discontinua di alcuni membri è stata affrontata con incontri formativi e attività di sensibilizzazione.


Guardando al Futuro

Il progetto ha coinvolto non solo le scuole, ma anche 4.324 studenti e 173 agricoltori delle comunità circostanti, ponendo le basi per un cambiamento duraturo. Attraverso una combinazione di formazione pratica, risorse dedicate e supporto continuo, abbiamo contribuito a migliorare le pratiche agricole, la consapevolezza nutrizionale e la sicurezza economica della regione.

Nonostante le sfide, i risultati parlano chiaro: una migliore qualità della vita, un aumento dell'autosufficienza alimentare e una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale. Con l’impegno congiunto dei partner e delle comunità, il progetto continua a rappresentare un modello di sviluppo per il Karamoja, con il potenziale per essere replicato altrove.


Un futuro migliore inizia oggi. Grazie al supporto dei nostri donatori e alla collaborazione delle comunità locali, continuiamo a costruire insieme un futuro più equo e sostenibile per i bambini e le famiglie del Karamoja.

 

LEGGI IL REPORT

Condividi su Facebook

Altri progetti conclusi

Anno
2023
Paese
Afghanistan
Beneficiari
15 famiglie
Stato
Concluso
Contributo
10.000 €

Una Capra per una Donna Afghana

Il progetto che supporta le donne vedove afghane, e le loro famiglie, nella loro lotta quotidiana per la sopravvivenza

Approfondisci

Pozzi d'acqua per le scuole del Karamoja

L'intervento che ha permesso di riparare e riabilitare 22 pozzi e sistemi di raccolta d’acqua piovana in 9 scuole del Karamoja nel 2024

Approfondisci
Anno
2024
paese
Uganda
Beneficiari
51.000
stato
Concluso
Contributo
5.000 €
Progetto nato nel
2008
Contributo ad oggi
30.000 €
Paese
India
Stato
Concluso

HOUSE 13, una casa per i bimbi in esilio

Il Tibetan Children’s Village di Dharamsala è costruito da piccole case accoglienza, scuole e uno spazio divertimenti: l'area è contenuta in 44 ettari di cui un terzo è bosco.

Approfondisci

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail