RENDICONTO ATTIVITÀ 2018
![](/site/assets/files/2109/foto_10_04_18-_09_29_40.800x600.jpg)
È sempre con gioia che ogni anno, tra gennaio e febbraio, ci troviamo a guardare indietro per verificare tutti i preziosi progetti che insieme siamo riusciti a sostenere.
Il 2018 è stato un anno di costante movimento, di scambi intensi, pensieri condivisi e nuove idee che ci guidano con entusiasmo verso nuovi obiettivi: siamo consapevoli che unendo le forze, prendendoci per mano, camminando con paziente determinazione, possiamo andare sempre più lontano.
Il totale dei fondi raccolti è stato di 118.935,07 euro, di questi il 2,3% sono stati contributi della Provincia di Bolzano, il 7,1% sono stati gli 8.590 euro del Cinque per Mille, il 27,4% è derivato dalle diverse attività di raccolta fondi, dalla serata di beneficenza alla raccolta natalizia, al mercatino di San Cassiano, alla serata dedicata alle donne di Corvara. Una grande fetta, la più consistente pari al 61,5%, è stato raccolto grazie alle tante tantissime donazioni libere, che ammontano a 74.879,33 euro. Rispetto al 2017 abbiamo raccolto 15.333,78 euro in più, grazie sicuramente anche all’importante contributo arrivato dalla Maratona dles Dolomites a sostegno del progetto nell’Arunachal Pradesh.
Dei 118.935,07 euro l’86,2% è andato a sostegno dei progetti tra Uganda, India, Afghanistan e Etiopia. Le spese di gestione ammontano all’11,1% delle entrate.
Guardiamoli insieme questi progetti, un po’ più da vicino.
Partiamo dall’Afghanistan: qui abbiamo continuato a sostenere le dodici donne del progetto “Giallo Fiducia” per la raccolta di zafferano (5.000 euro) e le dieci donne a cui abbiamo consegnato tre capre ciascuna per il progetto di microcredito (3.000 euro). In India, con 25.000 euro, abbiamo contribuito alla costruzione di una casa famiglie all’interno della comunità di Jhamtse Gatsal nell’Arunachal Pradesh, che ospiterà bambini provenienti da background famigliari molto difficili. In Etiopia abbiamo affiancato Busajo e Marcella per la costruzione di una nuova casa per i volontari all’interno del campus di Busajo, che accoglie ragazzi di strada coinvolti in un percorso di educazione e reinserimento. In Uganda siamo intervenuti su sei pozzi d’acqua, risistemandoli e abbiamo affiancato la comunità locale in un’attività di educazione agricola (5.000 euro); insieme a sister Itae e i suoi collaboratori abbiamo continuato a dare sostegno attivo a donne affette da HIV e ai loro famigliari, tenendo corsi di cucito, avviando attività generatrici di reddito ma anche soprattutto sostenendole a livello psicologico e medico (25.000 euro). Infine abbiamo sistemato il pozzo della scuola di Kautaku in Karamoja in Uganda (2.790 euro) e finanziato la costruzione di una tettoia per la House 13, casa-orfanotrofio nel Tibetan Children’s Village di Dharamsala in India (2.750 euro).
Ben presto ti aggiorneremo sui progetti che prevediamo di sviluppare nel corso del 2019, annunciandoti già che avvieremo un corso di alfabetizzazione ed educazione politica per le dodici donne in Afghanistan, e che continueremo a tenere il focus su educazione, acqua e ambiente.
Grazie di cuore per esserci. Grazie di cuore per camminare insieme e condividere la fiducia che sono le piccole cose fatte bene che portano risultati lungimiranti.
Un saluto caro
elide
![](/site/assets/files/1809/elide.74x74.jpg)
![Condividi su Facebook](/site/templates/img/fb_share.png)