Mensa Cuori Grandi

Anno
2023
Paese
Togo
Beneficiari
100
Stato
Concluso
Contributo
10.000 €

Come i cambiamenti climatici impattano sulla vita dei bambini in Togo. La richiesta di aiuto per la mensa di Suor Patrizia che siamo riusciti a soddisfare.

Il 2023 è stato il secondo anno più caldo in Italia dal 1800. E nel resto del mondo cosa sta accadendo? La situazione si presenta pressoché identica se non peggiore. Vi sono infatti dei territori nei quali l'aumento delle temperature e la conseguente siccità incidono maggiormente sulle popolazioni locali a causa dell’inferiore livello di sviluppo agricolo ed economico. 

Il costo del cambiamento climatico

Come spesso succede è l’Africa a pagare il prezzo maggiore del cambiamento climatico. Nel villaggio di Amakpape, in Togo - dove operano Suor Patrizia e Maristella - e nel resto del Paese, la crescente crisi alimentare è strettamente correlata ai cambiamenti climatici, alla mancanza d'acqua e a periodi di siccità prolungata. L’impatto è significativo sull'agricoltura e sulla disponibilità di risorse idriche e alimentari nella regione. Tutto ciò aumenta la vulnerabilità di queste già private popolazioni che si trovano ad affrontare una cospicua insicurezza alimentare e una crescente malnutrizione. 

Un menù per il futuro

È a partire da questo scenario che si è inserita la richiesta di aiuto di Suor Patrizia (leggi la lettera che ci ha scritto) in favore dei bimbi che frequentano le scuole del villaggio di Amakpape in cui opera. Ad oggi, infatti, 100 dei 680 studenti che sono ospitati nel complesso scolastico da lei gestito versano in una condizione di estrema povertà. Senza accesso a cibo - né a colazione né a pranzo - arrivano a scuola a stomaco vuoto; cercano di alleviare la fame bevendo acqua o masticando palline di carta poiché non hanno nulla da mettere sotto i denti. Questo compromette la loro salute e costituisce un ostacolo al loro apprendimento. La fame, infatti, rappresenta un problema che può contribuire al fallimento scolastico, minacciando il futuro di questi ragazzi. 

La mensa Cuori Grandi

In questo contesto di fame e malnutrizione, il progetto Mensa "Cuori Grandi" assume un ruolo cruciale. Suor Patrizia nel settembre del 2023 ci ha chiesto un aiuto economico (per garantire una colazione e un pranzo adeguati ad altri 100 studenti bisognosi nell’arco delle 36 settimane scolastiche) e grazie alla vostra generosità siamo riusciti a soddisfare. 

Condividi su Facebook

Altri progetti conclusi

Anno
2022-2023
Paese
Uganda
Beneficiari
53 agricoltori
Stato
Concluso
Contributo
2.500 €

Vita agli orti 2.0

Il progetto che ha nutrito le comunità di Karamoja, trasformando la terra in una fonte di reddito e speranza

Approfondisci

Amkpapé, un fondo di speranza

Da cinque anni ormai Suor Patrizia e Maristella cercano di infondere nuove speranze in questo villaggio attraverso la pratica delle piccole cose, da fare e costruire.

Approfondisci
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
31.252,65 €
Paese
Togo
Stato
Concluso
Progetto nato nel
2008
Contributo ad oggi
5.000 €
Paese
India
Stato
Concluso

DUE MUCCHE PER IL LADAKH

In un villaggio sperduto dell’Hanley, remota regione del Ladakh al confine con il Tibet, i bambini tibetani profughi bevono latte liofilizzato.

Approfondisci

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail