Continuità e futuro per Moroto

Anno
2021-2022
Paese
Uganda
beneficiari
2.400 persone
Stato
Concluso
Contributo
40.000 €

Il progetto "Continuità e futuro per Moroto Parents Secondary School" (MOPSS) realizzato con Insieme si può - Onlus (ISP in Africa) e il supporto della Provincia Autonoma di Bolzano che ha trasformato la scuola e il futuro di centinaia di studenti in Karamoja, Uganda.

Continuità e Futuro per Moroto Parents Secondary School: Un Progetto di Successo

La Costa Family Foundation è orgogliosa di annunciare il successo del progetto "Continuità e futuro per Moroto Parents Secondary School" (MOPSS). Realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Insieme si può - Onlus (ISP in Africa) e al fondamentale supporto della Provincia Autonoma di Bolzano, questo intervento ha trasformato la scuola, garantendo un futuro più luminoso a centinaia di studenti in Karamoja, Uganda.

Il Progetto in Breve

Questo progetto, con un costo totale di €40.000 (di cui €28.000 da finanziamento pubblico e €12.000 da finanziamento privato), ha beneficiato direttamente 362 alunni (212 ragazzi e 150 ragazze), 21 insegnanti e 6 membri del personale non docente. Indirettamente, si stima che abbia avuto un impatto su circa 2.000 persone. Gli obiettivi raggiunti sono in linea con l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Cosa Abbiamo Realizzato?

Il nostro impegno si è tradotto in azioni concrete che hanno migliorato significativamente l'infrastruttura scolastica:

  • Completamento di 3 Aule Scolastiche: Abbiamo completato la costruzione di muri e pavimentazione, e installato porte e finestre, rendendo le aule sicure e funzionali per l'apprendimento.
  • Ristrutturazione e Costruzione Latrine: Abbiamo ristrutturato le latrine esistenti per i ragazzi e costruito nuove latrine a cinque vani per le ragazze, il corpo insegnante e gli studenti con disabilità fisica, migliorando igiene e privacy.
  • Formazione Agricola e Orto Scolastico: Abbiamo fornito formazione agricola a 140 studenti, acquistato sementi e alberi da frutto, e creato un orto scolastico.
  • Recinzione con Piantine K-Apple: Abbiamo acquistato e installato piantine K-Apple per potenziare la recinzione della scuola, aumentando sicurezza e protezione.

L'Impatto Reale: Cosa Permetteranno Questi Interventi?

Questi interventi avranno un impatto duraturo sulla comunità scolastica:

  • Aule Scolastiche: Gli studenti potranno frequentare le lezioni in un ambiente sicuro e protetto anche in caso di maltempo, facilitando l'apprendimento.
  • Latrine: Le condizioni igienico-sanitarie miglioreranno drasticamente, riducendo la diffusione di malattie e infezioni. Questo garantirà maggiore dignità e privacy, specialmente per le ragazze e gli studenti con disabilità.
  • Formazione Agricola e Orto Scolastico: Gli studenti acquisiranno competenze agricole preziose che potranno trasferire alle loro famiglie e villaggi. L'orto garantirà una dieta quotidiana più sana e bilanciata, combattendo la malnutrizione e incentivando la frequenza scolastica grazie a una refezione migliorata.
  • Recinzione K-Apple: La scuola godrà di maggiore sicurezza, protezione da intrusioni indesiderate (persone o animali) e minori distrazioni per studenti e insegnanti.

Efficacia, Efficienza e Impatto Strategico

Questo progetto si inserisce in un più ampio sforzo congiunto di Costa Family Foundation e ISP per migliorare il sistema educativo in Karamoja. La sua collocazione strategica, in un contesto dove il valore dell'istruzione secondaria è ancora in fase di affermazione, è fondamentale. Spesso, sono proprio gli edifici nuovi e in buone condizioni, uniti a una refezione scolastica garantita, a motivare i genitori a mandare i figli a scuola. L'aumento delle iscrizioni già registrato dal primo anno scolastico successivo ai lavori conferma l'efficacia di questa strategia.

Tutti gli obiettivi specifici del progetto sono stati raggiunti con successo:

  1. Aumento delle iscrizioni e performance degli alunni: Il completamento delle aule contribuirà a migliorare il numero di iscritti e i risultati degli studenti, con un incremento atteso fino al 20%.
  2. Miglioramento igienico-sanitario: Le nuove latrine hanno drasticamente migliorato le condizioni igienico-sanitarie, riducendo le assenze dovute a malattie.
  3. Potenziamento agricolo: Le prestazioni agricole della scuola sono migliorate, aumentando la disponibilità e la varietà di cibo, e contribuendo a un ambiente scolastico più ordinato e pulito.

Sostenibilità e Collaborazione

La sostenibilità del progetto è garantita dal coinvolgimento attivo della Moroto Parents Secondary School e del Provveditorato agli Studi del distretto di Moroto (DEO), che si faranno carico delle future manutenzioni. La collaborazione con la direzione scolastica e il DEO fin dalle fasi iniziali ha cementato il loro impegno.

L'introduzione dell'agroforestazione e le pratiche agricole sostenibili non solo combattono la malnutrizione e offrono nuove fonti di reddito alternative alla pastorizia, ma promuovono anche il rispetto per l'ambiente e la biodiversità locale. La sensibilizzazione all'uso responsabile dell'acqua e la promozione di colture locali rafforzano ulteriormente questo impegno.

Il coinvolgimento diretto di studenti, insegnanti e istituzioni nella gestione delle nuove strutture, nella cura dell'orto e nella costruzione della recinzione ha favorito la responsabilizzazione e la sostenibilità sociale del progetto.

Conclusioni

Il progetto "Continuità e futuro per Moroto Parents Secondary School" è un esempio lampante dell'approccio di Costa Family Foundation: un impegno a lungo termine, la collaborazione con organizzazioni locali che lavorano "dal basso", l'unione di competenze locali e internazionali, e la costruzione di relazioni di responsabilità con enti e comunità. Questa metodologia ha generato impatti positivi e duraturi, dimostrando che, insieme, possiamo costruire un futuro migliore.

 

LEGGI IL REPORT

Condividi su Facebook

Altri progetti conclusi

Progetto nato nel
2009
Contributi ad oggi
3.530 €
Paese
India
Stato
Concluso

Thupten

Ci vogliono ca. 370 euro all’anno per adottare a distanza un bimbo o ragazzo tibetano profugo in India. Puoi scegliere l’età e se maschio o femmina. Puoi anche non scegliere, facendo decidere a Mrs. Tsenky chi adottare, in base alla sua sensibilità ed all'esigenza del momento.

Approfondisci

Ssezibwa Demonstration Farm

La Ssezibwa Demonstration Farm è stata fondata per migliorare il reddito delle famiglie attraverso l'introduzione di nuove tecniche di produzione nelle aree dell'agricoltura e dell'allevamento.

Approfondisci
Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Concluso
Progetto nato nel
2017
Contributo ad oggi
1.000 €
Paese
Nepal
Stato
Concluso

1000 polli a Katmandu

Un piccolo progetto di sussistenza per i sopravvissuti del terremoto del 2015 a Nakkhu, periferia di Kathmandu, dove molte famiglie vivono ancora in rifugi temporanei con tetto di lamiera.

Approfondisci

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail