Pozzi d'acqua per le scuole del Karamoja

L'intervento che ha permesso di riparare e riabilitare 22 pozzi e sistemi di raccolta d’acqua piovana in 9 scuole del Karamoja nel 2024
Nel 2024, abbiamo scritto una pagina importante per la comunità del Karamoja, una delle regioni più vulnerabili dell'Uganda. Con il sostegno di partner preziosi come Insieme si può… in Africa (ISP) e grazie alla generosità di STI Internazionale e della Costa Family Foundation, è stato completato un intervento cruciale per garantire accesso all’acqua pulita e sicura a migliaia di persone.
Gli Obiettivi: Accesso, Salute e Sostenibilità
Il progetto aveva due scopi principali:
- Riparare e riabilitare pozzi fondamentali per l’approvvigionamento idrico delle comunità.
- Migliorare i sistemi di raccolta dell'acqua piovana nelle scuole, incrementandone la capacità di stoccaggio e affrontando gli effetti della siccità.
Grazie a un approccio integrato e mirato, siamo riusciti non solo a soddisfare questi obiettivi, ma a superarli.
I Risultati: Numeri che Raccontano il Successo
- 22 pozzi riparati: tra cui 14 comunitari, 7 scolastici e 1 presso un centro sanitario. Questi pozzi ora forniscono acqua sicura a 42.602 persone.
- 9 sistemi di raccolta dell’acqua piovana rinnovati in scuole primarie e secondarie: aumentando la capacità di stoccaggio da 55.000 a 143.000 litri e beneficiando 8.458 studenti e personale scolastico.
In totale, più di 51.000 beneficiari hanno ottenuto accesso diretto all’acqua pulita, un elemento essenziale per la salute, l'educazione e la sicurezza alimentare.
Un Impatto Concreto sulla Comunità
L'acqua ripristinata e resa disponibile tramite questi interventi non è solo un beneficio immediato; è una risorsa che trasforma vite. I pozzi garantiscono acqua per bere, cucinare, lavarsi, coltivare e allevare bestiame, riducendo la dipendenza da fonti inquinate e diminuendo i rischi sanitari legati alle malattie trasmesse dall’acqua.
Nelle scuole, la maggiore capacità di raccolta dell’acqua piovana ha ridotto le interruzioni delle lezioni dovute alla carenza idrica. Studenti e insegnanti possono ora concentrarsi sull’istruzione, sapendo che le necessità primarie sono garantite.
Coinvolgimento Locale: Una Chiave per la Sostenibilità
La partecipazione attiva delle comunità ha giocato un ruolo cruciale nel progetto. Le persone hanno contribuito con manodopera, rafforzando il senso di appartenenza e responsabilità nei confronti delle infrastrutture rinnovate. Inoltre, tecnici e volontari sono stati formati per mantenere in buono stato i sistemi riparati, assicurando benefici duraturi.
Guardando al Futuro
Questo progetto dimostra che con interventi mirati, sostenuti da forti collaborazioni e una visione condivisa, possiamo generare un impatto profondo e sostenibile. È una testimonianza dell’importanza di investire nelle risorse più fondamentali per migliorare il benessere delle comunità più vulnerabili.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa missione e grati a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo. Ma il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a lavorare per garantire che ogni persona, ovunque nel mondo, possa accedere a ciò che è un diritto fondamentale, l'acqua pulita.
