Ssezibwa Demonstration Farm

Progetto nato nel
2012
Contributo ad oggi
200.000 €
Paese
Uganda
Stato
Concluso

Il distretto di Mukono in passato era visto come modello in uganda per le attività agricole. Ma l’aumento della popolazione e i terreni che hanno subito troppa pressione perdendo la loro fertilità, hanno trascinato molte famiglie in situazioni precarie. Attualmente il tasso di mortalità infantile è di 64,85 per mille bambini.

Con la creazione della Ssezibwa Demonstration Farm si è voluto porre rimedio a una situazione via via sempre più drammatica. I campi d'intervento della Farm sono la responsabilizzazione economica, la produzione alimentare, la salute delle persone.
Oltre 185 famiglie scelte all'interno della comunità, con particolare attenzione a famiglie con madri incinte, anziani e famiglie con bambini, e altri 10 membri svantaggiati (sieropositivi, disabili o vedove con famiglie da sostenere) sono state introdotte ai processi di responsabilizzazione economica e produttiva e a conoscenze pratiche su come usare escrementi di pollo e rifiuti del porcile ad esempio per produrre i propri fertilizzanti organici.
Al termine di un lungo percorso educativo e conoscitivo sono stati raggiunti importanti obiettivi come l'emancipazione di almeno 60 famiglie attraverso la trasmissione di conoscenze economiche e la costante tutorship dell'organizzazione.
Il totale dei beneficiari diretti, grazie alle attività e ai risultati ottenuti dalla Farm, è stimato in 100 membri della comunità e le loro famiglie; 10 persone sieropositive; 100 membri tra donne incinte, anziani e famiglie con bambini sotto i 5 anni. Il totale dei beneficiari indiretti dopo 3 anni di attività è di circa sette volte il totale dei beneficiari diretti.
Un rappresentante di ogni famiglia beneficiaria viene istruito alle tecniche di allevamento e di agricoltura moderna dai responsabili del progetto attraverso percorsi di formazione in ambito zootecnico, agricolo e domestico. Con le donazioni della Fondazione sono stati acquistati 1.000 pulcini, 40 maialini, 1 tonnellata di sementi, 1 cippatrice, 10 chilogrammi di sementi di mais, fagioli, piselli, soia e carrube che sono stati distribuiti ai beneficiari dei corsi di agricoltura. Dei maialini e dei pulcini nati successivamente, ogni beneficiario ne tiene una parte, riconsegnandone un'altra alla fattoria in modo da instaurare un processo di ridistribuzione efficace per ulteriori famiglie beneficiarie.
Dopo il primo raccolto, 5 chilogrammi di sementi devono essere restituiti alla banca semi della fattoria per sostenere ulteriori beneficiari. Inoltre i beneficiari vengono istruiti da un nutrizionista sulle regole di una corretta alimentazione e su come coltivare ortaggi nutrienti intorno alle loro case. Alla Ssezibwua Demonstration Farm è stato avviato l'allevamento di pesci gatto e tilapia. Il pesce allevato è distribuito a madri incinte per un miglioramento della dieta.
Inoltre è stato installato un sistema di pannelli solari per il pompaggio dell'acqua potabile raccolta nel pozzo presente all'interno della proprietà. Una pompa alimentata da energia solare non solo è più efficiente, ma garantisce minori costi e un minor inquinamento acustico ed ambientale. Per poter avere un'alta resa dai terreni agricoli della fattoria e non essere dipendenti dalle stagioni climatiche, sono state acquistate 4 cisterne per l'acqua in PVC dalla capacità di 10.000 litri ciascuna. Nelle cisterne verrà raccolta l'acqua pompata dal pozzo già esistente e distribuita nei campi coltivati quando necessario. La Ssezibwa Demonstration Farm è di fatto un esempio virtuoso di come con poco si possa fare davvero molto, soprattutto qualcosa di molto concreto e duraturo, un esempio di emancipazione attraverso la condivisione delle conoscenze e delle risorse.

Siamo molto felici che da poco più di un anno la Ssezibwua Demonstration Farm è in grado di autosostenersi non dovendo così dipendere da una risorsa esterna. 

Condividi su Facebook

Altri progetti conclusi

Progetto nato nel
2008
Contributo ad oggi
5.000 €
Paese
India
Stato
Concluso

DUE MUCCHE PER IL LADAKH

In un villaggio sperduto dell’Hanley, remota regione del Ladakh al confine con il Tibet, i bambini tibetani profughi bevono latte liofilizzato.

Approfondisci

UN COLLEGE A BANGALORE

Nel sud dell’India a Bangalore, per volontà del Dalai Lama è sorto il complesso universitario del Tibetan Children’s Village. Le materie esercitate sono strettamente legate alla cultura, alla tradizione e religione tibetana buddista.

Approfondisci
Progetto nato nel
2011
Contributo ad oggi
123.500 €
Paese
India
Stato
Concluso
Progetto nato nel
2008
Contributo ad oggi
30.000 €
Paese
India
Stato
Concluso

HOUSE 13, una casa per i bimbi in esilio

Il Tibetan Children’s Village di Dharamsala è costruito da piccole case accoglienza, scuole e uno spazio divertimenti: l'area è contenuta in 44 ettari di cui un terzo è bosco.

Approfondisci

Dona il 5X1000 alla Costa Family Foundation! Non costa niente e aiuta molti.

Ecco i dati per il 5X1000

Denominazione: Costa Family Foundation o.n.l.u.s.
Codice fiscale: 92028490214

Mandami i dati tramite e-mail